Blog

Balcone danneggiato o pericolante… Chi paga?

Abitate in un 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 e avete un vicino che non vuole ristrutturare il balcone di tasca propria poiché sostiene che le spese dovrebbero essere a carico di tutti i condomini?
 
Scopriamo insieme chi dovrebbe pagare per un balcone danneggiato o pericolante!
Innanzitutto è fondamentale fare una 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 di balcone interessato sia in base alla natura dell’intervento che dovrebbe essere eseguito.
 
 
I 𝐛𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 :
 
sono quelli che sporgono dalla facciata dell’edificio e consentono l’affaccio mediante un prolungamento sospeso in aria dell’appartamento, rappresentando un elemento decorativo ed estetico.
Non rientrano tra i beni comuni dell’edificio e recano vantaggio al solo proprietario dell’appartamento, per questo la manutenzione del balcone e del sottobalcone spetta a lui.
 
 
 
 I 𝐛𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭:
 
𝐢 non sporgono dai muri perimetrali dell’edificio e solitamente sono chiusi su due o tre lati, svolgendo le funzioni di separazione, copertura e sostegno dei diversi piani del condominio.
 
La copertura del pavimento è a carico del proprietario del piano superiore, mentre l’intonaco, la tinta e la decorazione del soffitto sono a carico del proprietario del piano inferiore.
 
 
In qualsiasi caso, però, la manutenzione del rivestimento esterno e dei decori che servono a migliorare l’estetica dell’edificio compete a tutto il condominio e viene ripartita per millesimi tra tutti i proprietari.
 
Tuttavia è vero anche che se un proprietario si rifiuta di effettuare i lavori di manutenzione straordinaria sul proprio balcone non è possibile obbligarlo senza il suo consenso, neppure se durante l’assemblea condominiale la ristrutturazione viene approvata con la maggioranza dei voti perché occorre l’unanimità.
 
fonte: Avv. Ignazio Ballai      https://www.studiolegaleballai.it/

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.